Agenda da PC portable per tutti
RedNotebook Portable è un'applicazione elementare ma efficace per segnare i tuoi appuntamenti, le cose da fare e le scadenze. L'interfaccia non è il suo fiore all'occhiello, mentre lo è la semplicità d'uso. Il calendario integrato è utile e il programma è in italiano
Organizzarsi la vita è diventata una necessità. Questo vuol dire che, anche se ogni tanto per un istante ritorna la voglia di vivere a un'altra velocità, un'agenda serve, e dal calendario non si scappa. E allora? E allora una delle soluzioni possibili è RedNotebook Portable.
Questa semplice applicazione (anche in versione installabile) vanta caratteristiche interessanti, tra cui il tagging, il controllo ortografico, l'auto-save e l'esportazione dell'agenda in formati canonici (PDF, HTML, Latex o TXT).
L'interfaccia di RedNotebook Portable è antiquata, ma di contro è alla portata di chiunque. È tradotta in molte lingue, e include anche una word cloud con le parole e i tag più usati (un buon alleato per chi possiede agende affollate).
RedNotebook Portable gestisce bene anche le immagini e i link, e comprende alcuni template. Di default ci sono Help, Journey e Meeting, ma puoi creare altri modelli in base alle tue esigenze, salvarli e riutilizzarli quante volte vuoi.
Nonostante l'aspetto obsoleto, quindi, RedNotebook Portable è un'agenda adatta a molti utenti, anche se la mancanza di strumenti più avanzati e l'impossibilità di sincronizzarsi con altri dispositivi ne limita l'usabilità. Se cerchi qualcosa di simile ma più performante (e colorato!), le opzioni potrebbero essere EssentialPIM (un puledro di razza) o MemoRex.